SCHEDA TECNICA

La costruzione, gli spazi, i materiali, le misure: un progetto moderno per un teatro a noleggio pronto a raggiungere ogni piazza d’Italia

Teatro Papillon

Un TEATRO a noleggio nato dall'esperienza di una famiglia di artisti

Il Teatro Papillon è stato ideato dall’artista Nadir Spagnolo, organizzatore di eventi, direttore artistico di Fem Spettacoli e membro dell’ultima generazione di una famiglia di artisti che annovera giocolieri, equilibristi, clown, trapezisti, di indiscussa fama.

L’esigenza di realizzare un Teatro mobile, di facile trasporto e di veloce assemblaggio, capace di garantire agli artisti un ottimo palco su cui esibirsi e nello stesso tempo di risultare bello e confortevole per gli spettatori, è nata in anni di spettacoli nelle piazze italiane, dove all’indubbio fascino esercitato da borghi storici, paesaggi mozzafiato, palazzi ricchi di cultura, ha spesso fatto da contraltare la mancanza di strutture adeguate per la piena riuscita di uno spettacolo ricco di soddisfazioni per gli enti organizzatori, gli artisti, gli spettatori.

Il Teatro Papillon, moderno, comodo, plasmabile secondo le esigenze dei singoli eventi, noleggiabile per piccoli o grandi periodi, è la risposta concreta alla domanda che molti organizzatori si pongono: “Come posso garantire il pieno successo del mio evento?”

5/5

Posti a sedere in gradinata: 180
Posti in piedi in modalità open space: 400
Diametro del tendone: 15 metri

Lo spazio richiesto per il montaggio completo del Teatro Papillon è di 22 per 22 metri.

5/5

Al noleggio del Teatro Papillon è possibile abbinare:

  • Service audio professionale con mixer, casse e radiomicrofoni.
  • Service luci professionale con fari Led, teste mobili, macchina del fumo.
  • Impianto di riscaldamento per mesi invernali.
  • Gradinata con 180 posti a sedere.
  • Pavimentazione in parquet.
  • Ingresso attrezzato per zona biglietteria, punto info e accoglienza.
  • Cancelli in legno con ingresso.

Tavole del progetto Teatro Papillon